Brand di qua. Brand di là. Ormai si sente parlare solo di “branding”.
Se vai ad una qualsiasi facoltà di marketing o comunicazione, ti parlano di come il branding sia la miglior strategia per crescere le aziende. Ma è davvero così?
Si e no.
Se tu sei un libero professionista o hai una piccola impresa, il branding ti rovina e basta. Ecco perché:
Non usare questa scusa
Creare un brand attorno alla tua attività è importante. Non sto dicendo che non lo sia. Ma il problema è che la maggior parte delle aziende lo usa come scusa quando le loro campagne pubblicitarie non vanno.
Si illudono che le persone si ricorderanno della loro faccia e del brand, ma non è affatto così.
In più, non è per nulla misurabile. Non puoi sapere quante persone ti conoscono e quante no.
E sicuramente non ti porta soldi nelle tasche.
È un po’ come giocare alle slot. Punti e speri che ti esca la combinazione perfetta. E intanto migliaia di euro se ne vanno.
Ma questo non è il tipo di pubblicità che ti porta clienti.
Ci sono ben altri modi per far arrivare la tua azienda o attività di fronte al pubblico giusto.
Ma lo fanno le grandi aziende!
Tutti usano Coca Cola, McDonald’s, Burger King e tutte queste multinazionali come esempio di come fare pubblicità.
Ma c’è un problema di fondo: loro hanno centinaia di milioni di euro da spendere in pubblicità e noi no.
Alcune di queste sono state in perdita per anni prima di arrivare a quei livelli. E ora possono anche bruciare mezzo miliardo di euro in pubblicità senza senso che gli torna tutto indietro.
Se anche tu vuoi arrivare alla bancarotta, sentiti libero di copiarli.
Altrimenti, ho un’idea migliore:
La pubblicità deve essere un profitto, non un costo
Se vuoi che ti tornino indietro i soldi investiti in pubblicità, devi fare una cosa soltanto: vendere.
Basta con il brand, loghi o slogan senza senso.
Devi vendere. Questo deve essere l’unico obiettivo della tua campagna pubblicitaria.
In questo modo, oltre a portarti veri clienti, le inserzioni finiranno indirettamente per costruirti una reputazione sul mercato.
Guarda al branding come ad una conseguenza del tuo servizio o prodotto.
Se ciò che vendi è di qualità e fai un ottimo lavoro, non ti serviranno campagne pubblicitarie di "awareness" e decine di migliaia di followers.
Saranno le persone a spargere la voce.
Ci sentiamo presto,
Edoardo Ghiglione
UP Media Results
P.S. Se vorresti sapere cosa potremmo fare per te, contattaci per una consulenza gratuita.
Se ci sono i presupposti per lavorare assieme, esaminerò personalmente la tua azienda e il tuo marketing ed elaborerò una strategia da mostrarti di persona o durante una chiacchierata per telefono.
Non c'è alcun costo, né alcun obbligo. Né ti stresserò con tattiche di vendita inutili.
Se sei interessato, compila questo modulo:
Comments